Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
Veloci. Precisi. Compatti. Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3.
Basati sulla stessa tecnologia degli oscilloscopi MXO di nuova generazione di Rohde & Schwarz, originariamente introdotta negli strumenti delle famiglie MXO 4 e MXO 5/5C, questi ultimi strumenti entrati a far parte dell’offerta di oscilloscopi garantiscono funzionalità di alto livello in un formato eccezionalmente compatto.
STMicroelectronics ha presentato un'unità di misura inerziale (IMU) a 6 assi che combina sensori ottimizzati per il monitoraggio dell'attività e la misurazione degli impatti ad alta accelerazione in un unico dispositivo estremamente compatto.
I dispositivi dotati di questa unità di misura inerziale consentono di riconoscere completamente qualsiasi evento legato al movimento con elevata precisione, offrendo così più funzionalità e un'esperienza utente superiore. Risulta così possibile introdurre nuove potenti funzionalità nei dispositivi mobili, nei dispositivi indossabili e nei prodotti medici di consumo, nonché nelle apparecchiature per la casa intelligente, l'industria intelligente e la guida intelligente.
Leggi tutto: Unità di misura inerziale (IMU) con doppio accelerometro MEMS
Teradyne ha annunciato il lancio della piattaforma di collaudo di chip a livello di sistema (System Level Test - SLT) Titan HP, progettata specificamente per i mercati delle infrastrutture cloud e dell’intelligenza artificiale.
Questa soluzione avanzata risponde alle crescenti esigenze delle tecnologie più sofisticate, con nodi di processo sempre più ridotti e con l’affermazione di nuove architetture per la realizzazione di circuiti integrati ad altissime prestazioni.
Pico Technology ha ufficialmente rilasciato pyPicoSDK, un nuovo pacchetto Python progettato per semplificare l'uso dei suoi oscilloscopi PicoScope controllabili via PC.
Basato sull'attuale PicoSDK, pyPicoSDK consente a progettisti, sviluppatori e hobbisti di creare script Python che controllano gli strumenti PicoScope in modo più rapido e semplice.
Leggi tutto: Kit software per controllare l'oscilloscopio con Python
Pacific Power Source fornisce apparecchiature di test avanzate all'avanguardia per grandi contratti e programmi aerospaziali e di difesa. I sistemi aeronautici commerciali e militari devono evolversi in base ai mutevoli requisiti di collaudo e livelli di potenza, e conformarsi a numerosi standard di alimentazione in ambito aerospaziale, in corrente alternata e in corrente continua.
Ad esempio, i sistemi aeronautici sono passati dalla tradizionale alimentazione a frequenza fissa di 115 V AC L-N / 208 V AC L-L a 400 Hz a sofisticati sistemi di alimentazione di bordo che funzionano a 115 V AC e 230 V AC e frequenze comprese tra 360 e 800 Hz.
Leggi tutto: Soluzioni per il test avionico ad alte prestazioni di Pacific Power Source